Colloqui di selezione di Servizio Civile Universale 2024

Colloqui di selezione – 1 aprile 2025
Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ETS-APS
Via Guglielmo Marconi, 7 – 52100 Arezzo

Progetto  n. 1 “Sentieri di inclusione attiva” PTCSU0015724010686NMTX

KANYMET KYZY ZHAMILIA

01.04.2025        ore 10:00

Progetto n. 5 “Officine di educazione permanente al sapere” PTXSU0015724010691NMTX

Colloqui di selezione – 1 aprile 2025

GERVASI MURILO

01.04.2025        ore 10:45

BAPARY JISAN

01.04.2025        ore 11:30

La medesima comunicazione è stata inviata ai candidati con formale convocazione all’indirizzo mail indicato nella domanda presentata.

Convocazione dell’Assemblea dei soci della Sezione Territoriale UICI di Arezzo del 12/04/2025

L’Assemblea Ordinaria dei soci della sezione territoriale di Arezzo dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ETS-APS è convocata in prima convocazione alle ore 09:00 del 12 aprile 2025 e in seconda convocazione, qualunque sia il numero dei presenti, alle ore 10:00 del 12 aprile 2025, presso Casa dell’Energia, Via Leone Leoni, 1 ad Arezzo, con il seguente ordine del giorno:

  1. Elezione a scrutinio palese del Presidente e del Vice Presidente dell’Assemblea (art. 17, comma 3, lett. a) Statuto Sociale);
  2. Elezione a scrutinio palese di tre questori vedenti e non meno di cnque scrutinatori di cui due non vedenti o ipovedenti dei quali risulta accertata la conoscenza del sistema Braille (art. 17, comma 3, lett. a) Statuto Sociale);
  3. Votazione ed elezione di:
    n. 05 Componenti del Consiglio della Sezione (art. 17, comma 3, lett. b) Statuto Sociale);
    n. 01 Consigliere Regionale (art. 14, comma 1 Statuto Sociale);
    n. 01 Delegato al Congresso Nazionale (art. 17, comma 3, lett. c) Statuto Sociale);
  4. Esame e approvazione della relazione consuntiva anno 2024 (art. 17, comma 3, lett. d) Statuto Sociale);
  5. Esame e approvazione del bilancio consuntivo 2024 e della relazione di missione 2024 (art. 17, comma 3, lett. d) Statuto Sociale);
  6. Dibattito;
  7. Varie ed eventuali.

In sede di Assemblea sarà possibile regolarizzare la propria posizione associativa versando la quota dell’anno 2025 ed eventuali quote pregresse non ancora pagate.

Al termine dei lavori seguirà aperitivo sociale offerto dalla Sezione: si prega di dare conferma entro e non oltre mercoledì 2 aprile. Considerata l’importanza di questo momento associativo, auspichiamo la massima partecipazione possibile.

Sarà consentito seguire i lavori dell’Assemblea anche in modalità a distanza, con la possibilità di intervenire e partecipare alle votazioni palesi, utilizzando la piattaforma Zoom al link https://zoom.us/j/94528670609?pwd=5a5I5ZCmAEoGbbCiitDpomsGLtti9h.1

In alternativa alla modalità di voto tradizionale, ciascun socio potrà avvalersi del sistema di voto elettronico. Allo scopo, il socio dovrà disporre di un telefono cellulare dotato di servizio di posta elettronica e “web browser”, oppure di telefono cellulare e altro dispositivo dotato dei servizi sopra indicati.

Il socio interessato, entro e non oltre mercoledì 2 aprile, con propria email indirizzata alla segreteria della sezione (uicar@uici.it), deve segnalare la volontà di avvalersi del seggio elettronico, indicando indirizzo di posta elettronica e numero di cellulare su cui ricevere la mail e il codice OTP che saranno inviati all’apertura del seggio e utilizzati per l’identificazione personale e l’accesso al sistema di voto.

Tramite posta elettronica, infatti, all’apertura del seggio, il socio riceverà una email contenente un link unico, esclusivo e personale, nonché una password che dovrà inserire dopo aver attivato il link appena ricevuto. Per l’identificazione univoca ed esclusiva, appena attivato il link e inserita la password, sul telefono cellulare arriverà un SMS con il codice OTP a sei cifre, valido dieci minuti, da inserire per completare la fase di accesso al seggio elettronico e procedere alla votazione.

Occorre assicurarsi, pertanto, che la copertura della propria rete cellulare sia garantita all’atto del collegamento per l’ingresso nel seggio elettronico.

I soci che hanno scelto il sistema di voto elettronico non potranno votare con sistema tradizionale.

Possono essere eletti alla carica di Delegato al Congresso, di Consigliere Regionale e/o Sezionale, i soci effettivi, tutori e sostenitori indicati all’art. 3, comma 1, lett. a), lett. b) e c) dello Statuto Sociale, che abbiano maturato almeno un anno di anzianità associativa al 31 dicembre 2024 purché in regola con il pagamento della quota associativa dell’anno 2025 e di eventuali quote pregresse non ancora pagate.

Non è eleggibile chi non è in godimento dei diritti civili e politici e/o chi risulta sospeso dall’attività associativa per qualsiasi ragione.

Le candidature sono di norma formalizzate mediante la presentazione e la sottoscrizione di liste (Art. 23, commi 40 e 41 Regolamento Generale).

Le liste e/o le candidature singole devono essere sottoscritte da almeno 10 soci presso l’ufficio sezionale alla presenza della Segretaria Annalisa Iorio, designata dal Consiglio sezionale, disponibile dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 12:00 e nei giorni di martedì e venerdì anche il pomeriggio dalle ore 15:00 alle ore 17:30; oppure davanti a un notaio o ad altro pubblico ufficiale abilitato.

Un socio non può essere candidato singolarmente o in lista e, contemporaneamente, sottoscrittore di una candidatura per la stessa carica.

Le liste devono essere completate e depositate presso la segreteria sezionale entro le ore 12:00 del decimo giorno precedente l’Assemblea, ossia entro le ore 12:00 del 02 aprile p.v.

In presenza di una sola lista, è consentita la presentazione di candidature singole, con le stesse modalità e negli stessi tempi sopra indicati, ossia dieci giorni prima dell’Assemblea, con lo stesso numero di sottoscrittori richiesti per la lista.

Nel caso non sia stata presentata alcuna lista entro il termine previsto, ovvero entro le ore 12:00 del decimo giorno precedente l’Assemblea, un singolo socio avrà facoltà di presentare un singolo candidato, sempre mediante deposito della candidatura presso la segreteria sezionale, entro le ore 12:00 del quinto giorno libero precedente l’Assemblea ossia entro le ore 12:00 del 05 aprile p.v.

Sia i sottoscrittori, sia i candidati, nel caso di liste così come nel caso di candidature singole, devono essere soci in regola con il tesseramento 2025.

 

Il Presidente Sezionale

Franco Pagliucoli

Comunicazione assemblea ordinaria dei soci 2025

Gentili Socie e Soci,

come previsto dallo Statuto è obbligo informare tutta la base associativa con un preavviso di almeno 40 giorni, dell’importante momento assembleare del 12 aprile 2025.

In questa data si rinnoveranno, infatti, le cariche sociali giunte alla loro naturale scadenza. L’Assemblea sezionale si terrà ad Arezzo il giorno 12/04/2025 presso Casa dell’Energia, Via Leone Leoni, 1, in prima convocazione alle ore 9:00 e in seconda convocazione, qualunque sia il numero dei presenti, alle ore 10:00.
Con plico separato verrà inviata giusta convocazione con l’Ordine del Giorno e tutti i documenti a corredo.

In questa occasione si eleggeranno:
• 5 consiglieri sezionali
• 1 consigliere regionale
• 1 delegato al congresso nazionale

Requisiti per esercitare il diritto di voto:

Hanno diritto a partecipare all’Assemblea, con tutte le prerogative e i diritti di votare, tutti i soci iscritti e in regola con il pagamento delle quote associative alla data di svolgimento dell’Assemblea stessa.

Requisiti per candidarsi alle cariche sociali:

Possono essere candidati, votati ed eletti tutti i soci effettivi, tutori e sostenitori indicati all’art. 3, comma 1, lett. a), b) e c) dello Statuto Sociale, purché in regola con il pagamento della quota associativa dell’anno 2025 e di eventuali quote pregresse non ancora pagate.

Non è eleggibile chi non è in godimento dei diritti civili e politici e/o chi risulta sospeso dall’attività associativa per qualsiasi ragione.

Possono essere eletti alla carica di Delegato al Congresso, di Consigliere Regionale e/o Sezionale, i soci che abbiano maturato almeno un anno di anzianità associativa al 31 dicembre 2024.

Modalità per candidarsi:

Le candidature sono di norma formalizzate mediante la presentazione e la sottoscrizione di liste (Art. 23, commi 40 e 41 Regolamento Generale).

Le liste – o le candidature singole ammesse in presenza di una sola lista – devono essere depositate presso la segreteria Sezionale entro le ore 12.00 di mercoledì 2 aprile 2025.

In assenza di liste, possono essere presentate candidature singole presso la segreteria sezionale entro le ore 12.00 di venerdì 4 aprile 2025.

Le liste e/o le candidature singole devono essere sottoscritte presso gli uffici sezionali alla presenza della Sig.ra Annalisa Iorio, oppure davanti a un notaio o altro pubblico ufficiale abilitato.

Un socio non può essere candidato (singolarmente o in lista) e, contemporaneamente, sottoscrittore di una lista per la stessa carica.

Sottoscrittori e candidati, all’atto rispettivamente della sottoscrizione di presentazione e dell’accettazione della candidatura, devono essere soci in regola con il tesseramento 2025 e con il pagamento di quote di annualità precedenti, eventualmente dovute.

Le liste e/o le candidature singole in presenza di una sola lista devono essere sottoscritte da almeno 10 soci.

In assenza di liste, ciascuna candidatura singola deve essere sottoscritta da almeno un socio in regola con il pagamento della quota associativa del 2025 e di eventuali altre annualità pregresse, purché non risulti candidato per la medesima carica.

Nella composizione delle liste e nella espressione del voto, deve essere assicurata la rappresentanza di genere in misura non inferiore a un terzo dei candidati.

  • Lista per eleggere un Consigliere regionale e/o un Delegato al Congresso:

max. 2 candidati (una donna e un uomo); min. 1 candidato;

  • Lista per eleggere cinque Consiglieri Sezionali:

max. 7 candidati (tre donne e quattro uomini o viceversa); min. 4 candidati (due donne e due uomini);

Non è ammesso candidarsi in più liste.

Per ciascuna lista va nominato un rappresentante di lista.

I Soci tutti e soprattutto coloro che sono interessati ad un’eventuale candidatura come sopra descritto, sono pregati di prendere visione e di procedere ad un’attenta lettura dello Statuto e del Regolamento Generale dell’UICI scaricabile al seguente link dal sito web della Sede Centrale (www.uiciechi.it): https://www.uiciechi.it/documentazione/statuto/statreg.asp .

Il Presidente U.I.C.I. ArezzoFranco Pagliucoli.