Archivi categoria: Notizie

Assemblea Ordinaria dei Soci e rinnovo cariche 2020 – 25 luglio 2020

Caro/a Socio/a, mi è gradito comunicarLe che l’assemblea ordinaria sezionale si terrà

SABATO 25 LUGLIO 2020

presso la Sala della Casa dell’Energia (ex Fonderia Bastanzetti), Via Leone Leoni – Arezzo, alle ore 8:30 in prima convocazione e alle ore 9:30 in seconda convocazione, qualunque sia il numero dei soci presenti.

Verrà discusso il seguente o.d.g.:

  1.  Saluto del Presidente Territoriale;
  2.  Nomina dei Questori, degli Scrutinatori, del Presidente e del Vice Presidente dell’Assemblea;
  3.  Lettura e approvazione del verbale dell’Assemblea programmatica del 23 novembre 2019;
  4.  Lettura della Relazione Morale sull’attività sezionale 2019;
  5.  Lettura Bilancio Consuntivo 2019;
  6.  Dibattito;
  7.  Approvazione Relazione Morale 2019;
  8.  Approvazione Bilancio Consuntivo 2019;
  9.  Votazione per l’elezione del Consiglio Direttivo Territoriale U.I.C.I. Arezzo;
  10.  Votazione per l’elezione di un Delegato al XXIV Congresso Nazionale;
  11.  Votazione per l’elezione del Rappresentante della Sezione al Consiglio Regionale U.I.C.I. della Toscana;
  12.  Scrutinio delle schede e proclamazione degli eletti;
  13.  Varie ed eventuali.

Quest’anno, per evitare assembramenti, non sarà possibile effettuare il consueto pranzo sociale.

Ricordiamo che per partecipare all’assemblea occorre essere in regola con il pagamento della quota associativa annuale 2020 (€ 49,58) pagabile direttamente in Sezione, oppure tramite c/c postale n. 12541520, oppure tramite c/c bancario con il codice IBAN IT 04 O 03111141 000000000 96638. La Relazione Morale e il Bilancio consuntivo saranno a disposizione dei soci che desiderano consultarli 8 giorni prima dell’Assemblea.

Eventuali liste potranno essere presentate, ESCLUSIVAMENTE IN FORMA SCRITTA, 10 giorni prima dell’assemblea secondo le norme statutarie e sottoscritte, in orario d’Ufficio, alla presenza della Segretaria nominata dal Consiglio Direttivo Sezionale, Sig.ra Annalisa Iorio. Invece eventuali candidature singole potranno essere presentate anche direttamente in sede di assemblea, prima dell’inizio delle votazioni, sempre nel rispetto delle regole statutarie e regolamentari.
Ogni candidatura dovrà essere presentata, sempre in forma scritta, da un socio e accettata dal candidato.
I fac-simile di presentazione e candidature sono disponibili presso la segreteria sezionale.

Quest’anno viene messa a disposizione anche la possibilità di seguire l’assemblea tramite computer: è necessario scaricare la piattaforma Zoom all’indirizzo www.zoom.us e collegarsi al seguente link:

https://zoom.us/j/4696976352?pwd=aDhpaWg3T1NOTVpUcHVCd2UxcGkrUT09.

Per informazioni potete inviare una mail a uicar@uiciechi.it oppure telefonare al numero 0575/24705 nei regolari orari di apertura al pubblico.

Coloro che vorranno collegarsi in video conferenza, potranno seguire i lavori ed intervenire al dibattito; tuttavia non sarà possibile né presentare candidature per le elezioni, né partecipare alle votazioni. Nonostante questa possibilità, considerata l’importanza di questo incontro annuale, contiamo sulla Sua gradita partecipazione in presenza.

Ancora più di sempre, quest’anno è importante esserci per dare all’Unione nuova forza e per sentirsi vitali e attivi in un momento difficile e particolare; la sicurezza la garantiamo noi, la presenza garantitela Voi!

Il Presidente U.I.C.I. Arezzo
Gianlorenzo Casini

NEWSLETTER LUGLIO 2020

Cara/o Socia/o,
a causa dell’emergenza che ha colpito il nostro Paese, ci siamo trovati nelle condizioni di dover annullare l’assemblea ordinaria dei soci prevista per aprile. Tuttavia, come ampiamente discusso in sede di Direzione Nazionale, nell’ottica di poter tornare ad una rinnovata normalità, diamo comunicazione che l’assemblea ordinaria dei soci verrà svolta sabato 25 luglio 2020. Ci accingiamo, quindi, a compiere un nuovo, piccolo passo in questa stagione di emergenza, procedendo verso una normalità che tutti auspichiamo stabile e duratura. Questa assemblea si trova a ricoprire una duplice importanza: il rinnovo delle cariche elettive e l’intento di ritrovarsi, in tutta sicurezza, dopo un periodo che ha scritto una delle pagine più difficili della nostra storia. In questa data si rinnoveranno le cariche sociali giunte ALLA LORO NATURALE SCADENZA. L’Assemblea sezionale si terrà ad Arezzo il giorno 25/07/2020 presso la Casa delle Energie (ex Fonderia Bastanzetti) ad Arezzo, in prima convocazione alle ore 8:30 e in seconda convocazione, qualunque sia il numero dei presenti, alle ore 9:30. Abbiamo deciso di utilizzare la sala della Casa delle Energie sia per la presenza di aria condizionata, che, soprattutto, per poter garantire la massima sicurezza per tutti: i locali sono stati infatti regolarmente sanificati (compresi gli impianti di condizionamento), così come, data la grandezza della sala meeting, sarà possibile garantire il distanziamento sociale. Con plico separato vi perverrà giusta convocazione con l’Ordine del Giorno e tutti i documenti a corredo.
In questa occasione si eleggeranno:
• 5 consiglieri sezionali;
• 1 consigliere regionale;
• 1 delegato al congresso nazionale.
Requisiti per esercitare il diritto di voto:
Possono votare i soci effettivi e i soci tutori in regola con il pagamento della quota sociale per l’anno 2020 e, per i già iscritti, in regola anche con l’annualità 2019 (art. 3 comma 5 dello Statuto).
Requisiti per candidarsi alle cariche sociali:
Possono candidarsi tutti alla carica di Consiglieri Sezionali i Soci, effettivi maggiorenni e tutori, che abbiano maturato almeno un anno di anzianità associativa al 31/12/2019 (art. 3 comma 6 dello Statuto) e in possesso dei requisiti civili e politici.
Modalità per candidarsi:
Le candidature sono di norma formalizzate mediante la presentazione e la sottoscrizione di liste.
Nel caso di presentazione di una sola lista è consentita la presentazione di candidature al di fuori della lista, come pure in assenza di liste sono consentite candidature singole. (art. 25 commi 41 e 42 del Regolamento).
Candidatura singola:
Le candidature, in forma di candidatura singola, possono essere presentate presso la Segreteria Sezionale, dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 12:00 e nei giorni di martedì e venerdì anche il pomeriggio dalle ore 15:30 alle ore 17:30, alla Sig.ra Annalisa Iorio per scritto e, sempre per scritto saranno accettate. Le candidature singole possono essere ammesse fino all’inizio delle operazioni di voto. (art. 25 commi 41 e 49 del Regolamento). Ogni candidatura singola, dovrà essere presentata da un socio diverso dal candidato, il quale sottoscrive per accettazione. Il fac simile della presentazione della candidatura è disponibile presso la Segreteria Sezionale.
La presentazione di una lista:
Le liste dovranno essere depositate, entro le 12 di Mercoledì 15 luglio 2020 presso la segreteria alla Sig.ra Annalisa Iorio e sottoscritte di fronte a queste, o, in alternativa, presso un notaio o altro pubblico ufficiale (art. 25 comma 46 del Regolamento).
Ogni lista dovrà essere sostenuta da almeno 10 soci effettivi (art. 25 comma 47 del Regolamento).
Ogni lista può essere composta da un minimo di 3 candidati e un massimo di 7. Nella composizione della lista deve essere rispettato il rapporto di genere nella misura di almeno 1/3 arrotondato per eccesso. Ogni lista deve avere un rappresentante di lista (art. 25 commi 47 e 48 del Regolamento).
I Soci tutti e soprattutto coloro che sono interessati ad un’eventuale candidatura come sopra descritto, sono pregati di prendere visione e di procedere ad un’attenta lettura dello Statuto e del Regolamento Generale dell’UICI scaricabile al seguente link dal sito web della Sede Centrale (www.uiciechi.it): http://www.uiciechi.it/documentazione/statuto/statreg.asp.
Ancora più di sempre, quest’anno è importante esserci per dare all’Unione nuova forza e per sentirsi vitali e attivi in un momento difficile e particolare; la sicurezza la garantiamo noi, la presenza garantitela Voi! Cordiali Saluti, il Presidente U.I.C.I. Arezzo Gianlorenzo Casini.

SOMMARIO DELLE NOTIZIE:

  1. RIAPERTURA UFFICI UICI, ECCO LE MODALITÀ;
  2. LA SOLIDARIETÀ CHE NON TI COSTA NULLA: IL 5 PER MILLE;
  3. CONVENZIONE UICI-ANMIL PER CAMPAGNA FISCALE;
  4. SOGGIORNO TERZA ETÀ “SOLE DI SETTEMBRE” 12 SETTEMBRE – 26 SETTEMBRE 2020;
  5. RIAPERTURA DEL MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE E DELL’ANFITEATRO ROMANO DI AREZZO – ORARI E NOVITÀ;
  6. VACANZE ALL’HOTEL BOLIVAR DI SAN BENEDETTO DEL TRONTO;
  7. SOGGIORNO ESTIVO CON CANI GUIDA” a Barcis (PN) 2 luglio – 11 luglio 2020 – “IL CANE GUIDA, COMPAGNO DI VITA DA CONOSCERE E AUSILIO ALLA MOBILITA”;
  8. SOGGIORNO TERZA ETÀ “PRIMO SOLE” 4 LUGLIO-18 LUGLIO 2020;
  9. PROGRAMMA ESCURSIONI STAGIONE 2020 VISITE SENSORIALI IN TOSCANA;
  10. MUSEO OMERO: SENSI D’ESTATE DAL 15 LUGLIO AL 19 AGOSTO 2020 ALLE ORE 21,30;
  11. TORNA IL TEATRO ALL’APERTO:AUDIODESCRIZIONI PLAUTUS FESTIVAL 2020;
  12. CAMPO ESTIVO 2020: IL FILO DI ARIANNA;
  13. LIBRI TATTILI E SENSORIALI PER STIMOLARE I BAMBINI;
  14. BONUS VACANZE: ECCO COME RICHIEDERLO!
  15. TOSCANA: STRUTTURE E SERVIZI ACCESSIBILI PER TUTTI, ANCHE IN SPIAGGIA;
  16. VIAGGIARE IN AEREO: DIRITTI DEI PASSEGGERI A MOBILITA’ RIDOTTA;
  17. AFFITTI ONLINE: LA TRUFFA DELL’ISPEZIONE ANTI-PANDEMIA,USA IL NOME DI AIRBNB;
  18. FRODI ONLINE: NEL PERIODO DI SCADENZE FISCALI ARRIVA LA «TRUFFA DEL DIRETTORE»;

TECNONEWS:

  1. RETI 5G ACCESSIBILI A TUTTI CON IL NUOVO QUALCOMM SNAPDRAGON 690;
  2. TRENITALIA: NUOVA APP, SELF CHECK-IN E CONTA POSTI;
  3. ARRIVA LA “APP GUIDA” PER CIECHI E IPOVEDENTI;
  4. NOVITA’FACEBOOK: CI AVVERTE SE SI CONDIVIDONO NOTIZIE VECCHIE;
  5. SPECIALE APP DISABILI: APP PER NON VEDENTI;
  6. WINDOWS10: ARRIVA EDGE E I COMPUTER RALLENTANO,IL NUOVO BROWSER SEMBRA ANCHE POCO RISPETTOSO DELLA PRIVACY;
  7. CARTA DI IDENTITÀ ELETTRONICA E APPLICAZIONE PER IOS;
  8. HUAWEI: PAGAMENTI PIÙ FACILI E VELOCI CON SATISPAY SU APPGALLERY;
  9. BELTMAP: NASCE LA CINTURA A VIBRAZIONE PER IPOVEDENTI E NON VEDENTI;
  10. ANCORA UNA VOLTA L’ACCESSIBILITA’DIGITALE VIENE IGNORATA:
  11. PATOLOGIE DELLA RETINA: UN SERVIZIO DI ASSISTENZA A 360 GRADI;
  12. COME SBLOCCARE WINDOWS 10;
  13. COME SALVARE I DIZIONARI NVDA;
  14. COME USARE LA CONFIGURAZIONE AUTOMATICA DI IPHONE E IPAD SU IOS 11;
  15. LA SVOLTA DI FACEBOOK: BASTA UN CLICK PER ELIMINARE I CONTENUTI IMBARAZZANTI;
  16. ECCO LE NOVITA’ DAL WEB;
  17. SEEING AI: MICROSOFT RILASCIA LA VERSIONE IN ITALIANO;
  18. COME SELEZIONARE I DETTAGLI DA VISUALIZZARE IN CARTELLA;
  19. SUONI DI WINDOWS:COME FAR SUONARE WINDOWS 10 ALL’AVVIO;
  20. TIMVISION CHIAMA A BORDO NETFLIX;
  21. WINDOWS 10:INIZIA L’ABBANDONO DEI 32 BIT.

Per visualizzare e scaricare tutte le notizie clicca qui

L’UICI di Arezzo riparte! Ecco come:

Care Socie, Cari Soci e Cari Utenti,
dopo un lungo periodo di chiusura per preservare la sicurezza di tutti, la Sezione di Arezzo riapre gli Uffici al pubblico.

Ricordiamoci, però, che l’emergenza non è ancora finita: è necessario e indispensabile mantenere alta la guardia e continuare a seguire le indicazioni divulgate dall’ISS e dal Governo.

Da mercoledì 3 giugno la Vostra Sezione torna ad essere aperta al pubblico, ma con degli accorgimenti importanti.
È stata effettuata in data 27/05/2020 la sanificazione di tutti i locali, grazie all’intervento della Punto Sicurezza S.r.l. la quale ha rilasciato regolare certificazione a norma di legge.
Abbiamo provveduto ad installare, all’interno dell’ufficio, postazioni con il gel detergente per la disinfezione delle mani e sono stati installati nelle scrivanie idonei distanziatori parafiato in plexiglass, oltre tutta la cartellonistica informativa prevista dalle ordinanze regionali.
Nel rispetto del protocollo anti-contagio predisposto per la riapertura da Punto Sicurezza, le modalità d’accesso all’ufficio prevedono la necessità per soci e utenti della preventiva presa di appuntamento, oltre che il rispetto di tutti i dettagli di sanificazione al momento dell’ingresso agli Uffici di soci, utenti e accompagnatori, ivi compresa la rilevazione della temperatura corporea.

Si richiede, pertanto, ove possibile, di presentarsi in ufficio già provvisti di mascherina protettiva che copra naso e bocca e guanti monouso sia per l’associato che per l’eventuale accompagnatore. La possibilità di essere accompagnati è prevista, in deroga, dall’Ordinanza di Regione Toscana n. 48/2020 oltre che dal recente DPCM del 17/05/2020 (art. 9 co. 2) anche per persone con disabilità sensoriale o minori. Questo permette, però, l’accesso negli uffici dell’Associato e di solo un accompagnatore. Non sarà possibile permettere l’ingresso a più di due persone per volta, anche se dello stesso nucleo familiare. Qualora l’associato e/o l’accompagnatore non siano in possesso di mascherina e/o guanti monouso, questi verranno forniti dalla Sezione al momento dell’accesso agli uffici.

Resta ferma e garantita, come sempre, la disponibilità di contatto telefonico, specialmente per tutte quelle attività che possono essere risolte telefonicamente. Come sempre potete chiamare il numero fisso 0575/24705 nei regolari orari di apertura: dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle 12:00 e nei giorni di martedì e venerdì anche il pomeriggio dalle ore 15:30 alle 17:30. Così come resterà possibile il contatto via email all’indirizzo: uicar@uiciechi.it

Qualora sia necessario il disbrigo di pratiche in presenza, sarà indispensabile prendere appuntamento. Al momento dell’accesso, sarà necessario effettuare la misurazione della temperatura corporea tramite dispositivo termo scanner presente in Sezione: non potremo permettere l’accesso a coloro ai quali verrà rilevata una temperatura corporea superiore ai 37,5°C o che presentino sintomatologia riconducibile al virus Covid-19 o che abbiano avuto contatto con persone positive al Covid-19 nei 14 giorni precedenti.

Al momento dell’accesso negli uffici, dopo la misurazione della temperatura, sarà necessario disinfettare le mani con apposito gel disinfettante messo a disposizione all’ingresso; sarà ovviamente obbligatorio l’utilizzo di guanti monouso e di mascherina protettiva che copra naso e bocca.

Per una questione di sicurezza, si prega l’utenza di presentarsi in ufficio all’orario stabilito da appuntamento: si raccomanda la massima puntualità, onde evitare assembramenti all’interno dell’ufficio o la necessità di far attendere fuori.
Tali misure dovranno essere rispettate finché non verrà dichiarata la cessata emergenza, nel rispetto delle normative e di quanto descritto nel protocollo anti contagio.

Sono piccole e semplici regole che ci consentono non solo di salvaguardare la salute di tutti, ma anche di poter tornare alla consueta efficienza, potendoVi garantire tutti i servizi di sempre, ma in massima sicurezza.

Abbiamo aspettato tanto questo momento e ci siamo dati molto da fare per poter garantire a tutti Voi, ai nostri collaboratori e alla dipendente la massima sicurezza.

Siamo felici di poter riaprire e di poterlo fare seguendo tutte le norme per il rispetto della salute di tutti.

Il Presidente UICI Arezzo
Gianlorenzo Casini