Archivi categoria: Notizie

Documentazione di previsione anno 2021 UICI Arezzo

Care Socie, Cari Soci,

la situazione pandemica che limita i nostri contatti diretti ha implicato, quest’anno, una modalità differente anche sugli obblighi statutari previsti.

In ossequio alle indicazioni della Sede Centrale, riportiamo quanto predisposto per l’incontro programmatico che quest’anno, come da comunicati sotto menzionati, non verrà tenuto.

Tale condizione, tuttavia, non limita la nostra operosità e la disponibilità verso il corpo associativo; la Sede Sezionale rimane aperta pur nel rispetto di tutte le normative anti Covid.

Il nostro personale resta a disposizione di tutti coloro che necessitano di qualsiasi delucidazione – sia telefonicamente al numero 0575/24705 che tramite mail all’indirizzo: uicar@uiciechi.it , oltre che di persona (previo appuntamento) per tutte quelle attività che necessitano un contatto diretto in sede.

Come da Comunicato della Sede Centrale n. 91/2020 Rif. Prot. 7999/2020 nel quale vengono esposte le linee guida per lo svolgimento delle assemblee 2020 come di seguito “Per l’anno 2020, le sezioni terranno una sola assemblea, a valere anche per novembre. I bilanci di previsione per il 2021 saranno approvati dai consigli sezionali entro il 30 novembre con i poteri dell’assemblea”, in data 30 ottobre u.s., si è riunito il Consiglio Direttivo Territoriale dell’UICI di Arezzo per deliberare e approvare con i poteri dell’assemblea la relazione programmatica 2021 e il budget preventivo per l’anno 2021 (Comunicato n. 102/2020 Rif. Prot. 9022/2020: “[…] il budget di previsione per il 2021 potrà essere approvato dai Consigli Sezionali entro il 30 novembre con i poteri dell’Assemblea”).

Per consultare e scaricare la relazione programmatica 2021 clicca qui

Per consultare e scaricare la relazione al budget preventivo per l’anno 2021 clicca qui

Ci preme informare tutto il corpo associativo che stiamo predisponendo l’organizzazione di corsi di formazione e di occasioni di incontro per farci trovare pronti quando sarà possibile riprendere l’attività consueta, sempre con la massima attenzione ai protocolli di sicurezza previsti e nel rispetto delle direttive sanitarie.

Il Presidente U.I.C.I. Arezzo
Franco Pagliucoli

XXIV CONGRESSO NAZIONALE DELL’UNIONE ITALIANA DEI CIECHI E DEGLI IPOVEDENTI: 5 – 8 NOVEMBRE 2020

Guardare al passato e costruire il futuro”: è questo il titolo del nostro Congresso,  di fondamentale importanza per connotare nel modo giusto la nostra presenza nella società e per dare forza al nostro evento più significativo, oggi più che mai in occasione del centenario di fondazione. Una semplice frase capace di racchiudere in poche parole l’insieme delle speranze, degli obiettivi, dei traguardi che desideriamo attribuire al nostro futuro, senza mai dimenticarci del nostro passato.

Tenuto conto dell’aggravarsi dell’emergenza sanitaria nazionale il XXIV Congresso Nazionale si svolgerà solo ed esclusivamente in modalità on line.

Le dirette potranno essere seguite sia tramite la pagina Facebook ufficiale della Presidenza Nazionale UICI, che collegandosi a SlashRadio Web.

Di seguito l’ordine del giorno del XXIV Congresso Nazionale:

  1. Elezione degli organi del Congresso
    a. Elezione del Presidente del Congresso;
    b. Nomina del Segretario del Congresso;
    c. Elezione di due Vice Presidenti del Congresso;
    d. Elezione di cinque questori;
    e. Elezione del collegio degli scrutinatori in numero minimo di sette, dei quali almeno due non vedenti, a conoscenza del sistema Braille;
  2. Costituzione delle seguenti commissioni congressuali:
    a. verifica dei poteri;
    b. modifiche dello statuto sociale;
    c. elettorale;
  3. Discussione e votazione della Relazione Consuntiva del Consiglio Nazionale;
  4. Presentazione delle candidature ed elezione delle cariche sociali:
    a. Presidente Nazionale;
    b. Ventiquattro Consiglieri Nazionali;
  5. Costituzione delle seguenti sezioni di lavoro:
    a. Istruzione, Formazione, Pluridisabilità;
    b. Lavoro, Nuove Attività, Giovani, Ipovisione;
    c. Terza Età, Mobilità, Ausili e Tecnologie;
    d. Comunicazione, Informazione, Cultura, Pari opportunità, Turismo, Sport;
    e. Patrimonio e Modello Associativo, FundRaising, Quadri Dirigenti, Rapporti Interassociativi e Internazionali;
  6. Discussione e votazione delle risoluzioni di indirizzo sulla politica associativa;
  7. Discussione e votazione delle proposte di modifiche allo Statuto Sociale;
  8. Risultati delle elezioni e proclamazione degli eletti.

NEWSLETTER NOVEMBRE 2020

Gentili Soci,
comunichiamo che dal 5 all’8 novembre compresi si terrà il XXIV Congresso Nazionale dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti. Purtroppo, a causa della situazione epidemiologica in corso, è stato deliberato dalla Direzione Nazionale di effettuare il Congresso in modalità a distanza. La stessa Direzione Nazionale ha richiesto la disponibilità dei dipendenti sezionali a dare supporto operativo ai delegati al congresso per seguire i lavori congressuali. Per questo motivo, nelle giornate di giovedì 5 e venerdì 6 novembre, la Sezione sarà operativa ma rimarrà chiusa al pubblico. Invitiamo pertanto i gentili soci a non recarsi presso gli uffici ma, per ogni evenienza, potrete contattare la Sezione nei regolari orari di apertura al pubblico chiamando il numero 0575/24705, oppure inviando una mail a: uicar@uiciechi.it. Data l’importanza di questo momento congressuale e vista la necessità di seguire i lavori, confidiamo nella Vostra comprensione e collaborazione.
Il Presidente U.I.C.I. Arezzo
Franco Pagliucoli

SOMMARIO DELLE NOTIZIE:

  1. DPCM 3 NOVEMBRE: TOSCANA ZONA GIALLA, ECCO COSA SI PUÒ FARE E COSA NO;
  2. RIPARTE IL SERVIZIO DI SPESA E FARMACI A DOMICILIO DEL COMUNE DI AREZZO;
  3. LE CIOCCOLATE DELL’UNIONE;
  4. UICI E IAPB INSIEME PER LA GIORNATA MONDIALE DELLA VISTA 2020;
  5. AUMENTO PENSIONI INVALIDI: ECCO LA CIRCOLARE INPS CON BENEFICIARI, REQUISITI E LIMITI DI REDDITO;
  6. CERIMONIA DI ANNULLO DEL FRANCOBOLLO DELL’UICI PER I SUOI 100 ANNI;
  7. UNIONE ITALIANA DEI CIECHI E DEGLI IPOVEDENTI: L’ANNIVERSARIO DEI PRIMI 100 ANNI D’IMPEGNO PER 2 MILIONI DI DISABILI VISIVI;
  8. IL CARTONE INCLUSIVO LAMPADINO E CARAMELLA RADDOPPIA IN TV E SU FB PROPONE LABORATORI SENSORIALI PER TUTTI;
  9. IL “CRISTO RIVELATO” IN ESPOSIZIONE A PARMA FINO A DICEMBRE;
  10. MUSEO OMERO: UNO ZOOM SULL’ARTE 18 NOVEMBRE 2020;
  11. MUSEO OMERO: TOCCARE VAN GOGH E MAGRITTE: AIVES SPERIMENTA IL PROGETTO;
  12. SETTIMANA BIANCA 2021: DOBBIACO, 30 GENNAIO-06 FEBBRAIO 2021;
  13. LA NUOVA EDIZIONE DELL’ICF, CHE HA CAMBIATO IL MODO DI PENSARE ALLA DISABILITÀ;
  14. AFFITTI ONLINE: LA TRUFFA DELL’ISPEZIONE ANTI-PANDEMIA;
  15. CONSULTAZIONE E LETTURA DEI LIBRI DELLA BIBLIOTECA DIGITALE PER I CIECHI;
  16. VELA, A PALERMO INAUGURATO UN NUOVO PONTILE ACCESSIBILE;
  17. LO SPORT È BELLO PERCHÉ È DI TUTTI;
  18. UN MANUALE SULL’ALLATTAMENTO ACCESSIBILE ANCHE ALLE MAMME CIECHE O IPOVEDENTI;
  19. I TIROCINI ALL’ESTERO, LA GRANDE OPPORTUNITÀ (PER ORA BLOCCATA) DEI RAGAZZI CON LA SINDROME DI DOWN;
  20. GIOCARE A SCACCHI, SENZA VEDERE: MOSSE VINCENTI ED EMOZIONI;
  21. ABI: SI RAFFORZA IMPEGNO BANCHE PER FAVORIRE ACCESSIBILITÀ E INCLUSIONE;
  22. CHIRURGICA, FFP2 O DI STOFFA: ECCO COME SCEGLIERE LA MASCHERINA.

TECNONEWS:

  1. APPLICAZIONE PER SCANSIONARE CON IPHONE;
  2. PASSAGGIO AL NUOVO FORMATO DVB-T2 A PARTIRE DAL 2021: CAMBIARE TV, MODELLI, REGOLE E BONUS;
  3. LETTURA DEI LIBRI IN FORMATO DAISY;
  4. PIATTAFORMA ZOOM PER CONFERENZE E RIUNIONI;
  5. APP IMMUNI: COME VERIFICARE SE FUNZIONA;
  6. COMPUTER VISION E ROBOTICA: IL DECENNIO DELLE REALI INNOVAZIONI PER I DISABILI VISIVI;
  7. XBOX SERIES X: ANNUNCIATI INDICATORI TATTILI SULLE PORTE DELLA CONSOLE PER GIOCATORI NON VEDENTI;
  8. BOFORALL: L’APP ACCESSIBILE PER IL PATRIMONIO CULTURALE DI BOLOGNA;
  9. WEWALK, IL BASTONE PER CIECHI DIVENTERÀ ANCORA PIÙ SMART;
  10. I NUOVI STRUMENTI DI GOOGLE PER AIUTARE LE PERSONE CON DISABILITÀ;
  11. CON LA REALTÀ VIRTUALE POSSIBILE CAMMINARE DENTRO LE CELLULE;
  12. SE LO FISCHIETTI, GOOGLE LO INDOVINA;
  13. APP TRADUCI, COME FUNZIONA IL TRADUTTORE MULTILINGUE DI IOS 14;
  14. COME USARE LE SCORCIATOIE COL TOCCO POSTERIORE DI IOS 14 SU IPHONE.

Per visualizzare e scaricare tutte le notizie clicca qui